La parete indirizza i percorsi generando degli ambiti ben distinti evitando al contempo di schermare le visuali. In questo modo prende vita un sistema filiforme che, in punta di piedi, si intromette nella quotidianità, tendendo di volta in volta un braccio a chi gli passa davanti: con uno specchio o uno svuota tasche, con delle […]
Architecture
A questa categoria appartengono tutti i progetti di Architettura.
Lay Centre
Progetto per la riqualificazione di una cappella nella sede del Lay Centre in Vaticano, Roma. 2019 Studio Aronne Associati
CUBO 17°
Allestimento della sede DAXEL Italy a Roma. CUBO 17° risolve con poche mosse la necessità di suddividere uno spazio ampio ma vincolato da pilastri, senza ricadere nella classica configurazione corridoio-stanze degli uffici. Un blocco cubico posto al centro della stanza e ruotato di 17° rispetto alle ortogonali, suddivide gli ambienti visivamente, generando delle quinte schermanti […]
Tuscania B&B
Recupero di un’area in stato di abbandono con progetto per un piccolo Bed & Breakfast nella città di Tuscania (VT). 2019 Studio Aronne Associati
Home Library
Progetto per la ri-valorizzazione di un appartamento in cui i libri sono la risorsa più preziosa. Una grande libreria abbraccia il soggiorno ed accompagna il corridoio, creando un unico sistema, luminoso e privo di barriere. 2019 Studio Aronne Associati
Zurich
Progettazione di quattro camere di una villa a Zurigo : camerette dei figli, camera matrimoniale, camera degli ospiti. 2019 Studio Aronne Associati
Home Music
L’intervento ha previsto un progetto di illuminazione e cartongessi in grado di generare ambiti nello spazio del soggiorno, senza creare divisioni fisiche. Il progetto delle nicchie contestualizza la “zona musica”, spazio dedicato alle collezioni di CD e vinili. 2019 Studio Aronne Associati
Riqualificazione ex-Mercati Generali
Il museo delle Macchine di Santa Rosa _ la riqualificazione del complesso degli ex-Mercati Generali della città di Viterbo Tesi di Laurea Magistrale presso la facoltà di Architettura dell’Università di Roma “Sapienza”, anno accademico 2018-2019 Estratto di alcune tavole del progetto ed una serie di schizzi realizzati a mano.
Loveitaly Challenge

Concorso promosso nel 2016 da Loveitaly Young per il recupero di tre sale della Villa Farnesina del Peruzzi a Roma, attuale sede di rappresentanza dell’Accademia Nazionale dei Lincei. La proposta si incentra sulla valorizzazione degli affreschi della cosiddetta Saletta Pompeiana e la realizzazione di un Bookshop a conclusione del percorso museale.