logo
  • About me
  • Architecture
  • Wallpaper
  • Art & Design
  • News
Preview

Solo home

Una superficie interna di 40mq ed una piccola terrazza da sogno di 20mq. Questo bilocale del Centro Storico di Viterbo ha delle potenzialità inversamente proporzionali alle sue dimensioni: piccolo, essenziale, ma senza dubbio con un forte carattere. Si tratta di una piccola meraviglia in corso di ristrutturazione, composta da due stanze principali ed un bagno, un piccolo balcone e la terrazza panoramica.

Preview

Secret garden

Il piccolo giardino ha preso vita, dopo alcuni mesi di lavoro abbiamo visto nascere ordine dal caos. Terra e cemento hanno dato forma ad un luogo unico, riservato, privato. Il primo obiettivo era quello di abbattere il più possibile le barriere architettoniche, per garantire un passaggio più agevole tra le diverse quote dell'area, ed in particolare modo verso l'ingresso di casa. Altrettanto importante era regalare ai proprietari di questa casa un luogo sereno, dove trascorrere del tempo di qualità, dove potersi distaccare dallo stress quotidiano. Il tocco finale sarà dato dal verde, quando la prossima primavera ci regalerà la sua prima fioritura.

Preview

Labirinto in miniatura

Progettazione degli arredi di un attico mansardato. Spazi particolari, niente affatto semplici da gestire, altezze variabili e ambienti trasformabili. Con l'aiuto di alcuni "stratagemmi" compositivi è stato pensato questo insolito ed accattivante spazio.

Preview

Il Museo delle Macchine di Santa Rosa

Tutte le Macchine che hanno sfilato nel centro storico della nostra città, oggi abbandonate in un grande capannone, tornano a sfilare tutte insieme all'interno di una "macchina scenografica". Concepita come un grande contenitore di storia, cultura, attività ed incontro sociale, un luogo quasi magico dove le Macchine storiche "danzano", ammirate dai visitatori lungo un percorso che consente di scoprirle in ogni dettaglio, dalla base alla sommità, mentre la Macchina più recente viene alloggiata in un'area ad essa dedicata, e non sempre visibile al pubblico, per essere montata, smontata, modificata, revisionata... una vera e propria officina per queste sculture danzanti.

Preview

Secret Garden

L’importanza del verde, soprattutto in città, non è da sottovalutare. È una fortuna disporre di un proprio ritaglio di spazio aperto tra i palazzi del quartiere. Saperlo valorizzare ci offre la possibilità di viverlo al meglio, traendo da esso ogni beneficio: disporre di un piccolo orto, di un’area ombreggiata dove poter leggere un libro o invitare degli ospiti, godere della magnifica vista delle siepi fiorite. Vivere la natura è rigenerante per la mente e per il corpo.

Preview

Superfici parlanti: luce e controsoffitti

Controsoffitti e illuminazione integrata, articolati su due piani di una villa. Gestire ampi spazi che lasciati inalterati trasmetterebbero un senso di smarrimento: questo è l'obiettivo del progetto. E' importante donare la giusta spazialità e creare la percezione di un percorso che attraversa gli ambienti della casa, rendendoli facilmente fruibili. Questi controsoffitti generano ambiti ben visibili, perimetrati da lame di luce soffusa: la casa indica i propri spazi a chi la vive, parla attraverso le superfici e la luce. La casa è viva e comunica con chi vi entra.

Preview

Corten: parete attrezzata

La parete indirizza i percorsi generando degli ambiti ben distinti evitando al contempo di schermare le visuali. In questo modo prende vita un sistema filiforme che, in punta di piedi, si intromette nella quotidianità, tendendo di volta in volta un braccio a chi gli passa davanti: con uno specchio o uno svuota tasche, con delle mensole, una seduta o un appendi abiti.

Preview

Lay Centre

Progetto per la riqualificazione di una cappella nella sede del Lay Centre in Vaticano, Roma.

Preview

CUBO 17°

Allestimento della sede DAXEL Italy a Roma. CUBO 17° risolve con poche mosse la necessità di suddividere uno spazio ampio ma vincolato da pilastri, senza ricadere nella classica configurazione corridoio-stanze degli uffici. Un blocco cubico posto al centro della stanza e ruotato di 17° rispetto alle ortogonali, suddivide gli ambienti visivamente, generando delle quinte schermanti senza richiedere l'impiego di porte.

Preview

Tuscania B&B

Recupero di un'area in stato di abbandono con progetto per un piccolo Bed & Breakfast nella città di Tuscania (VT).

Preview

Home Library

Progetto per la ri-valorizzazione di un appartamento in cui i libri sono la risorsa più preziosa. Una grande libreria abbraccia il soggiorno ed accompagna il corridoio, creando un unico sistema, luminoso e privo di barriere.

Preview

Zurich

Progettazione di quattro camere di una villa a Zurigo : camerette dei figli, camera matrimoniale, camera degli ospiti.

Arch. Giorgia Tamantini mail: info@sesetarchitettura.it pec: giorgia.tamantini@archiworldpec.it P.IVA 02338540566
Facebook Instagram